๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ, ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ณ๐ฐ: ๐ฎ๐ฌ/๐ฌ๐ฑ/๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฌ
Avevo giร avuto occasione di esprimere nel mio intervento ๐ฅ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ come In questo momento difficile per tutti, rilanciare il Servizio civile potrebbe costituire una straordinaria occasione di accrescimento del senso civico, della responsabilitร sociale, della cittadinanza attiva.
Il decreto legge “Rilancio”, (19 maggio 2020, n. 34 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonchรฉ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19), pubblicato ieri sera inย Gazzetta Ufficiale, all’art. 15 prevede solo 20milioni in piรน per il fondo del Servizio civile universale.
La Rappresentanza Nazionale dei Volontari in Servizio aveva lanciato nei giorni scorsi una proposta concreta, promossa attraverso l’appelloย #CentoXCentoServizioCivile:
approvare subito tutti i progetti che gli enti accreditati presenteranno entro il 29 maggio, in modo da avviare nella seconda metร dellโanno piรน di 50mila volontari in servizio, raddoppiando di fatto i posti oggi disponibili con le risorse attribuite al Fondo nazionale per il servizio civile nel 2020.ย
Andando cosรฌ incontro agli auspici del ministro con delega al Servizio Civile Vincenzo Spadafora che si era dato lโobiettivo proprio delle 50mila partenze lโanno.
Il Governo mette sul piatto appena 20 milioni di euro, all’interno di un provvedimento che mobilita 55 miliardi. Non basteranno a supportare nemmeno 4 mila “nuovi” volontari. Davvero troppo poco. Se il parlamento non interverrร vorrร dire che, al di lร degli impegni, questa maggioranza non รจ in grado di fermare il declino del neonato servizio civile universale
“Voi siete una forza preziosa, una forza dinamica del Paese: il vostro apporto รจ indispensabile per realizzare il bene della societร , tenendo conto specialmente dei soggetti piรน deboli. […] Alle Istituzioni, che ringrazio per la loro opera in favore dei giovani impegnati nell’anno di servizio volontario, chiedo di farsi sempre piรน promotrici di un vero spirito solidale nella popolazione. Tale sensibilitร diventi sempre meno occasionale e piรน strutturale” Papa Francesco, ai volontari del servizio civile
ย Si legge nellโappello #CentoXCentoServizioCivile:
โIl Governo ha oggi unโoccasione unica per impiegare un enorme contingente di volontari per contribuire a rispondere concretamente all’emergenza in atto: finanziare i progetti che saranno depositati entro il prossimo 29 maggio dagli enti che quotidianamente accolgono per conto dello Stato i volontari, agevolando il Dipartimento per il Servizio Civile che potrร concentrarsi sulla sola verifica di idoneitร dei progetti, risparmiando tempo prezioso e permettendo cosรฌ un nuovo bando per i giovani in autunno. Questo sforzo costituirร un duplice investimento: l‘impiego dei volontari nella difesa non armata e nonviolenta della Patria farร del Servizio Civile un supporto concreto alla ripartenza del Paese e al contempo una straordinaria opportunitร di crescita per i giovani, rafforzandone lo spirito di appartenenza alla nostra Repubblica. Dimezzare oggi il contingente di volontari significherebbe perdere il potenziale dei giovani nel superare la crisi e costruire un Paese piรน unito e solidale.ย Chiediamo quindi al Presidente Conte e al Ministro Spadafora di finanziare tutti i progetti ammessi depositati a maggioโ.
Se in sede di conversione il Parlamento non metterร mano all’articolo 15 del decreto Rilancio, avremo lโennesima conferma che questa maggioranza, nei fatti e malgrado lโevidenza dello straordinario contributo che i volontari hanno dato durante lโemergenza Covid, non รจ in grado di fermare il declino del neonato servizio civile universale.
Saluti ai giovani volontari che vorrebbero fare lโesperienza del Servizio Civile, dalla zona riaperta